Militarismo giapponese. Il Giappone approva la più grande spesa militare dalla seconda guerra mondiale

La seconda guerra Cino – Giapponese inizia nel luglio del 1937 a causa delle velleità espansionistiche cinesi. Il conflitto tra le due nazioni si concluse con la fine della seconda guerra mondiale.  Durante tale conflitto avviene il massacro di Nanchino, il crimine di guerra giapponese durato per settimane in cui i soldati nipponici stuprarono e uccisero migliaia di persone. Un vero e proprio eccidio e, se si pensa che intere famiglie furono giustiziate l’episodio di Nanchino si configura come un genocidio.

Come sempre, la guerra produce azioni aberranti che non sempre ricevono il giusto rilievo e la dovuta giustizia. Nel caso del massacro di Nanchino il processo per crimini contro l’umanità istruito dal Tribunale Militare per l’Estremo Oriente condannò a morte due alti ufficiali Giapponesi. I militari membri della famiglia imperiale e gli stessi sovrani, accusati dell’episodio, furono chiamati solo a deporre senza essere giudicati.

Noto anche come lo stupro di Nanchino l’episodio è ancora oggetto di controversie tra Cina e Giappone circa la stima delle vittime. Certamente è stato un episodio di inaudita babarie, fatto di gratuite e violente atrocità che meriterebbe più rilievo sugli annali della storia.

 

Il Giappone ha approvato la sua più grande spesa militare dalla seconda guerra mondiale, avvertendo che la Cina rappresenta la “più grande sfida strategica” che il paese abbia visto. Ha anche delineato i piani per sviluppare una capacità di contrattacco finanziata da una spesa record per la difesa.

I piani, annunciati oggi dal governo giapponese, riflettono il crescente allarme per un esercito cinese più assertivo e un regime nordcoreano che continua a migliorare le sue capacità di armi nucleari e balistiche. Il Giappone mira a raddoppiare la spesa per la difesa al 2% del prodotto interno lordo (PIL) nei prossimi cinque anni, un allontanamento dal suo impegno postbellico di mantenere la spesa all’1% del PIL.

L’aumento porterebbe la spesa per la difesa del Giappone in linea con i paesi della NATO e ne farebbe la terza potenza armata mondiale dopo gli Stati Uniti e la Cina.

In base ai cambiamenti, delineati in tre documenti, il Giappone otterrà anche nuove armi in grado di colpire obiettivi nemici a 1.000 chilometri di distanza con missili lanciati da terra o dal mare, una mossa che secondo alcuni viola la sua costituzione che rinuncia alla guerra. L’articolo 9 della costituzione del Giappone, redatto dalle forze di occupazione statunitensi dopo la seconda guerra mondiale, rinuncia alla guerra e proibisce al Giappone di usare la forza per risolvere le controversie internazionali. Il suo esercito, noto come Forze di autodifesa, è limitato a un ruolo strettamente difensivo. Ma i critici affermano che questo ha lasciato il Giappone inadeguato a far fronte alle odierne minacce alla sicurezza poste da Cina e Corea del Nord.

Mentre gli elettori giapponesi sono stati tradizionalmente diffidenti nei confronti di una revisione immediata della costituzione, il sostegno pubblico a un esercito più potente è cresciuto dopo la guerra in Ucraina e tra i timori che un’invasione cinese di Taiwan potesse costituire una minaccia per la sicurezza del Giappone. Uno dei documenti, la strategia di sicurezza nazionale, afferma che il Giappone ha affrontato “l’ambiente di sicurezza nazionale più duro e complesso dalla fine della guerra” e ha individuato la Cina come “la più grande sfida strategica mai vista per garantire la pace e la stabilità del Giappone” nonché una “seria preoccupazione” per il Giappone e la comunità internazionale.

L’ambasciatore degli Stati Uniti a Tokyo Rahm Emanuel ha salutato le strategie come “una pietra miliare importante” per le relazioni USA-Giappone e per rendere un “Indo-Pacifico libero e aperto” una realtà realizzabile.

Il governo giapponese ha ribattezzato quello che è noto come attacco preventivo una “capacità di contrattacco”, apparentemente per sottolineare che sarà utilizzato esclusivamente per l’autodifesa quando il paese si troverrà di fronte a segnali di un attacco imminente. Nonostante la formulazione sottile della strategia, la minaccia principale è la Cina, per la quale il Giappone ha dovuto prepararsi “usando la minaccia della Corea del Nord come copertura”, ha affermato Tomohisa Takei, un ufficiale della forza di autodifesa navale in pensione.

Nonostante il consenso del governo sulla natura e la gravità delle minacce alla sicurezza del Giappone, il Partito Liberal Democratico al governo è diviso su come finanziare l’aumento della spesa per la difesa. Il primo ministro, Fumio Kishida, ha resistito alle richieste di utilizzare i titoli di stato per pagare la spesa per la difesa, stimata in 320 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, scegliendo invece di giocare con gli aumenti delle tasse che il suo partito e il suo partner di governo, Komeito, hanno approvato oggi, Venerdì.

Ma gli aumenti delle tasse potrebbero rivelarsi impopolari. In un sondaggio condotto il mese scorso da Fuji TV, il 66% degli intervistati si è opposto a tasse più elevate per pagare un esercito più grande.

Fonte: stampa estera

https://www.asterios.it/catalogo/stati-uniti-e-cina-allo-scontro-globale