Ucraina: La febbre dei missili prima dell’arrivo di Trump. Putin e Biden giocano le loro ultime carte. La follia dei potenti e la paura dei perdenti

 

Il solo fatto … non siano riusciti …, nonostante fossero stati avvertiti …, la dice lunga… sul vero nocciolo della questione!

Il missile sperimentale supersonico Oreshnik (Nocciuòlo) è uscito dall’atmosfera terrestre, ha colpito il suo obiettivo a una velocità dieci volte superiore a quella del suono e ha colpito l’obiettivo nemico con testate multiple, praticamente impossibili da intercettare. Il solo fatto che gli ucraini(?) non siano riusciti a intercettarlo, nonostante fossero stati avvertiti dagli americani, la dice lunga. In un discorso televisivo al popolo russo, Vladimir Putin si è preoccupato di rendere il suo messaggio ancora più chiaro, affermando che ‘il conflitto regionale in Ucraina, provocato dall’Occidente, ha acquisito elementi di un confronto globale’ e che il suo Paese si riserva il diritto di colpire le basi militari dei Paesi ‘che permettono di usare le loro armi contro di noi’.”

Guerra in Ucraina: Un poker ad alto rischio prima dei negoziati?

di Petros Papaconstadinu

Mercoledì scorso, il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha dato una notizia inquietante ai corrispondenti della stampa estera: la famosa ‘linea rossa’ tra la Casa Bianca e il Cremlino, tracciata dopo la crisi dei missili di Cuba nel 1962 per evitare una guerra nucleare globale accidentale, aveva smesso di funzionare. Il giorno successivo, uno sviluppo ancora più allarmante ha allarmato il mondo. Un missile balistico a medio raggio della Russia, in grado di trasportare testate nucleari, ha colpito un impianto di produzione di missili nella città di Dnipro, nell’Ucraina centrale, come ritorsione per i recenti attacchi ucraini all’interno del territorio russo con missili ATACMS statunitensi e Storm Shadow britannici.

“Questa volta abbiamo colpito con armi convenzionali, ma il giorno dopo potremmo usare armi nucleari”, è stato il messaggio inequivocabile del Cremlino. Per evitare una risposta nucleare da parte di Washington, Mosca ha dato un preavviso di 30 minuti prima del lancio. Tuttavia, la sensazione che si sia entrati in una nuova fase estremamente pericolosa della guerra ucraina si è sedimentata nell’atmosfera internazionale, come dimostra la reazione di estrema apatia degli Stati Uniti e dei suoi alleati. Martedì scorso, il Presidente russo, reagendo al via libera di Joe Biden all’uso dell’ATACMS da parte dell’esercito ucraino per gli attacchi all’interno della Russia, aveva firmato la nuova dottrina nucleare del suo Paese, che abbassava notevolmente la soglia per l’uso delle armi atomiche. Coloro che pensavano che si trattasse di una mera celebrazione, potrebbero avere dei ripensamenti a partire da giovedì mattina.

“Prova di forza globale”

Il missile sperimentale supersonico Oreshnik (Nocciuòlo) è uscito dall’atmosfera terrestre, ha colpito il suo obiettivo a una velocità dieci volte superiore a quella del suono e ha colpito l’obiettivo nemico con testate multiple, praticamente impossibili da intercettare. Il solo fatto che gli ucraini(?) non siano riusciti a intercettarlo, nonostante fossero stati avvertiti dagli americani, la dice lunga. In un discorso televisivo al popolo russo, Vladimir Putin si è preoccupato di rendere il suo messaggio ancora più chiaro, affermando che ‘il conflitto regionale in Ucraina, provocato dall’Occidente, ha acquisito elementi di un confronto globale‘ e che il suo Paese si riserva il diritto di colpire le basi militari dei Paesi ‘che permettono di usare le loro armi contro di noi’.

Da un punto di vista puramente militare, l’attacco a Dnipro sembra incomprensibile. L’esercito russo ha una pletora di armi convenzionali che potrebbero fare lo stesso lavoro, al posto di un missile molto costoso che deve ancora entrare nella produzione di massa. La decisione di Putin è stata puramente motivata politicamente. Mentre l’orologio conta alla rovescia fino al 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump, che promette una rapida fine della guerra ucraina, si insedierà nuovamente alla Casa Bianca, la Russia sta cercando di assicurarsi il miglior posto possibile al tavolo dei negoziati e non esita a giocare le sue carte, per quanto pericolose possano essere. Joe Biden sta cercando di fare lo stesso per conto dell’Ucraina.

I russi hanno ripreso il 50% del territorio conquistato dagli ucraini a Kursk e stanno preparando un massiccio contrattacco. L’occupazione del territorio russo non consente a Putin di avviare negoziati, a prescindere dai guadagni ottenuti nel Donbass.

Fino allo scorso fine settimana, il Presidente degli Stati Uniti ha respinto la pressante richiesta di Kiev di un uso illimitato di ATACMS, calcolando il rischio di ritorsioni impreviste da parte di Mosca. Gli americani, tuttavia, sono stati allarmati dall’accelerazione dell’avanzata russa sul fronte orientale. Secondo gli ultimi dati dell’Istituto per lo Studio della Guerra (ISW), con sede a Washington, l’esercito russo ha catturato sei volte più territorio ucraino nei primi dieci mesi del 2024 rispetto al 2023. Negli ultimi due mesi, il ritmo è aumentato bruscamente nonostante le pesanti perdite russe, e gli americani sono preoccupati per la possibilità di un collasso completo del fronte del Donbass, l’80% del quale è attualmente sotto il controllo russo.

Allo stesso tempo, i russi hanno riconquistato il 50% del territorio guadagnato dai loro nemici nell’invasione a sorpresa di Kursk in agosto e si stanno preparando per un massiccio contrattacco, con l’aiuto di tutti i 10.000 soldati nordcoreani che combattono al loro fianco. Pertanto, gli ucraini rischiano non solo di perdere l’unica preziosa merce di scambio che hanno attualmente, ma anche di vedere le truppe russe attraversare il confine di Kursk e invadere la regione ucraina di Sumy, intensificando la pressione sulle linee di difesa ucraine.

Avendo ricevuto l’umiliazione del vergognoso ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan, Joe Biden non vorrebbe consegnare a Trump un’Ucraina che si trasformerebbe in un secondo Afghanistan, dove l’eventuale cessazione degli aiuti militari statunitensi porterebbe a un rapido collasso. Naturalmente, tutti gli analisti militari seri riconoscono che gli ATACMS non sono l’arma magica che porterà cambiamenti qualitativi sul campo di battaglia, così come non li hanno portati né il Leopard, né il Patriot, né l’F-16. Biden, tuttavia, spera che l’avanzata russa rallenti e, cosa più importante, che grazie ai missili di precisione occidentali, gli ucraini conservino, fino all’arrivo di Trump al potere, almeno una piccola parte della regione di Kursk. Se è vero che un generale nordcoreano è stato ferito nel primissimo bombardamento a Kursk, la pressione su Putin deve essere aumentata. La continua occupazione del territorio russo da parte degli ucraini è un’esposizione importante per il Presidente russo e, finché continuerà, non gli consentirà di avviare negoziati, a prescindere dai guadagni che il suo esercito può aver ottenuto nel Donbass.

La NATO e la Cina

Ma questo non è l’unico ostacolo. Sebbene Donald Trump sia diventato noto al grande pubblico grazie al suo libro “The Art of the Deal”, l’attuazione della sua filosofia con Putin sarà molto difficile. Il Presidente russo sta cercando un accordo di pace che garantisca in perpetuo la natura non allineata dell’Ucraina e le conquiste territoriali fatte dai suoi militari, con solo concessioni marginali. Da parte sua, Trump, secondo i media statunitensi, potrebbe accettare che l’Ucraina non entri nella NATO nei prossimi 20 anni, senza impegnarsi per il futuro, in cambio di essere armata come un’aragosta dagli Stati Uniti. Inoltre, secondo quanto riferito, sarebbe deciso a chiedere a Putin di rompere la sua alleanza strategica con la Cina in cambio della pace in Ucraina, cosa che il leader russo è altamente improbabile che accetti. In queste circostanze, gli ultimi due mesi della presidenza Biden si preannunciano estremamente duri e imprevedibili sul fronte ucraino.

_________________________________________________

Tre scenari di capitolazione sotto Trump

Di Vassilis Kostoulas

1. Trump si schiera con Putin e fa pressione su Zelensky. In questo scenario, Washington concorda con le condizioni di base di Mosca ed esercita forti pressioni su Kiev affinché le accetti. Di fronte alla minaccia di una cessazione degli aiuti statunitensi, l’Ucraina chiede garanzie di sicurezza. Più perde terreno, più si alza l’asticella delle sue richieste — leggi denaro per la ricostruzione o addirittura una finestra per l’adesione alla NATO. Ma se Zelensky trova proibitivo il prezzo di un accordo con la Russia e l’Europa si impegna a continuare a sostenere l’Ucraina, allora potrebbe rifiutare l’offerta di Washington e continuare la guerra senza il sostegno americano. In questo caso, l’amministrazione Trump avrà parzialmente raggiunto i suoi obiettivi, poiché la guerra continuerà con la sola responsabilità e assistenza finanziaria dell’Europa.

2. Putin delude Trump. In questa eventualità, Washington pone condizioni che non soddisfano la Russia e il Cremlino le rifiuta. Trump decide che Putin è il cattivo e per dispetto continua il sostegno americano all’Ucraina: ci ha provato con la Russia, che lo ha umiliato, e ora ne subirà le conseguenze. Una variante della stessa possibilità sarebbe che i suggerimenti nell’entourage di Trump per una linea dura contro -e- la Russia prevarrebbero comunque. “La sua prima mossa dovrebbe essere una dimostrazione di forza per far capire a Putin che non vale la pena di continuare a combattere. Come il Presidente stesso ha detto più volte, “la pace attraverso la forza”, ha affermato Kurt Volcker, l’inviato speciale dell’Amministrazione Trump per l’Ucraina nel 2017-19.

3. Accordo basato su Minsk. Per alcuni analisti, lo svolgimento di negoziati sulla base degli accordi di Minsk è forse lo scenario più realistico. Si tratta di una matrice di accordi che in precedenza sono stati parzialmente attuati tra Russia e Ucraina, tra cui un cessate il fuoco, il ritiro delle armi pesanti dalla linea del fronte, il rilascio dei prigionieri e il diritto all’autogoverno in alcune parti dei territori contesi. “I russi lo hanno attuato nel Nagorno-Karabakh, lo hanno fatto in Moldavia e in Georgia. Il processo di Minsk, che coinvolge anche gli europei e gli americani, consiste in colloqui infiniti con una sorta di conflitto congelato sullo sfondo. Non è una vera pace. E certamente non è un riconoscimento della sovranità russa nelle aree contese. “Ma i russi non hanno problemi con questo. Attraverso questo percorso, di solito consolidano la loro influenza politica nei territori che hanno occupato”, ha detto un ex funzionario con esperienza nei negoziati per porre fine ai conflitti armati.

Fonte: Kathimerini.gr