L’ONU può porre fine al conflitto mediorientale accogliendo la Palestina come membro

 

La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Palestina del giugno 2025 può essere il punto di svolta tanto atteso per la regione.

L’ONU, in occasione del suo 80° compleanno nel 2025, può celebrare questa ricorrenza assicurando una soluzione duratura al conflitto in Medio Oriente, accogliendo lo Stato della Palestina come 194° Stato membro dell’ONU. L’imminente Conferenza delle Nazioni Unite sulla Palestina, fissata per il giugno 2025, può rappresentare un punto di svolta, un percorso decisivo e irreversibile verso la pace in Medio Oriente. L’amministrazione Trump servirebbe molto gli interessi dell’America e del mondo intero sostenendo la soluzione dei due Stati e un accordo di pace globale per il Medio Oriente, in occasione dell’incontro di giugno a New York.

In mezzo alla scioccante brutalità di Israele a Gaza, in Libano e in Siria, è comunque emerso un piccolo spiraglio di speranza. Quasi tutto il mondo si è riunito intorno alla soluzione dei due Stati come chiave per la pace regionale. Di conseguenza, un accordo globale è ora a portata di mano.

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha recentemente adottato con un margine schiacciante una risoluzione potenzialmente trasformativa (PDF). L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto la fine dell’occupazione illegale di Israele nel 1967 e ha ribadito il suo incrollabile sostegno alla soluzione dei due Stati. Soprattutto, la risoluzione ha definito una tabella di marcia per la creazione di uno Stato palestinese in occasione della Conferenza internazionale di alto livello (PDF), che si terrà nel giugno 2025, presso le Nazioni Unite.

L’assalto del maccartismo sionista

Si consideri quanto a lungo i palestinesi e il mondo hanno atteso questo momento. Nel 1947, le Nazioni Unite si sono assunte per la prima volta la responsabilità di affrontare la questione palestinese. Con la Risoluzione 181 (PDF), l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite propose la suddivisione della Palestina mandataria in due Stati indipendenti, uno ebraico e uno arabo. La proposta di spartizione, purtroppo, non era né equa né concordata dalle parti. Assegnava il 44% della terra ai palestinesi, nonostante questi fossero il 67% della popolazione. Tuttavia, prima che il piano potesse essere rivisto e risolto pacificamente, i gruppi terroristici sionisti iniziarono a ripulire etnicamente più di 700.000 palestinesi dalle loro case, la cosiddetta Nakba, o catastrofe, del popolo palestinese.

Dopo che Israele dichiarò la sua indipendenza unilaterale e sconfisse i vicini arabi in guerra, un importante mediatore delle Nazioni Unite, il conte Folke Bernadotte, cercò di resuscitare la soluzione dei due Stati. Bernadotte fu però assassinato dal Lehi, un’organizzazione paramilitare sionista. Israele firmò il Protocollo di Losanna del 1949, che resuscitava la soluzione dei due Stati sotto l’egida delle Nazioni Unite, ma poi lo disattese palesemente. Ciò che ne è derivato è stata la ricerca, durata 75 anni, di Israele di negare ai palestinesi il diritto a una patria.

Palestina-Israele oggi

Per decenni, il governo statunitense, sotto la guida della lobby israeliana, ha presieduto un processo negoziale fasullo. Questi sforzi hanno apparentemente comportato colloqui bilaterali diretti tra una potenza occupante e un popolo occupato, parti intrinsecamente diseguali, in cui l’obiettivo di Israele è sempre stato quello di rifiutare uno Stato palestinese veramente sovrano. Nel migliore dei casi, Israele ha offerto “bantustan”, cioè piccole enclave impotenti di palestinesi che vivevano sotto il controllo di Israele. Il processo, dominato dagli Stati Uniti, è continuato dalla metà degli anni ’70, compresi gli accordi di Camp David del 1978, la Conferenza di Madrid del 1991, gli accordi di Oslo del 1993-1995, il vertice di Camp David del 2000, la Roadmap per la pace del Quartetto del 2003 e la Conferenza di Annapolis del 2007. In questo processo da sala degli specchi, gli israeliani hanno continuamente bloccato uno Stato palestinese, mentre i “mediatori” statunitensi hanno continuamente incolpato i palestinesi per la loro intransigenza.

L’amministrazione Trump potrebbe scegliere di cambiare le carte in tavola alla prossima conferenza delle Nazioni Unite, nell’interesse dell’America, nell’interesse e nella sicurezza a lungo termine di Israele e nell’interesse della pace in Medio Oriente e nel mondo. Gli Stati Uniti sono infatti l’unico veto rimasto contro uno Stato palestinese. Israele non ha alcun veto su uno Stato palestinese o sulla pace. Solo gli Stati Uniti hanno questo veto.

Sì, il Primo Ministro Netanyahu ha idee diverse dalla pace. Lui e la sua coalizione continuano ad avere un unico scopo: negare uno Stato palestinese espandendo le conquiste territoriali di Israele, che ora comprendono non solo la Palestina occupata, ma anche parti del Libano e una parte crescente della Siria.

È necessaria una nuova politica estera degli Stati Uniti in Medio Oriente, che porti alla pace piuttosto che alla guerra infinita. Come stabilito dalla Corte internazionale di giustizia e come dimostrato dall’Assemblea generale, dal G20 (PDF), dai BRICS (PDF) e dalla Lega degli Stati arabi (PDF), la stragrande maggioranza del mondo è favorevole alla soluzione dei due Stati.

La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Palestina è quindi un’opportunità fondamentale e vitale, che potrebbe sbloccare una pace globale per il Medio Oriente, comprendente sette misure interconnesse:

  1. Un cessate il fuoco immediato imposto dalle Nazioni Unite su tutti i fronti del conflitto, compresi Israele, Palestina, Libano, Siria, Yemen, Iraq e Iran, e l’immediato rilascio di ostaggi e prigionieri di guerra in tutte le entità.
  2. L’ammissione di uno Stato sovrano di Palestina come 194° Stato membro dell’ONU sui confini del 4 giugno 1967, con capitale a Gerusalemme Est; il ritiro delle forze armate israeliane dai territori occupati nel 1967, con la simultanea introduzione di forze internazionali e garanzie di sicurezza su mandato dell’ONU per proteggere tutte le popolazioni.
  3. La protezione dell’integrità territoriale e della stabilità del Libano e della Siria, la completa smilitarizzazione di tutte le forze non statali e il ritiro di tutti gli eserciti stranieri dai rispettivi Paesi.
  4. L’adozione di un Piano d’azione congiunto globale (JCPOA) aggiornato con l’Iran e la fine di tutte le sanzioni economiche e di altro tipo nei confronti dell’Iran.
  5. La cessazione, compresi il disimpegno e il disarmo delle entità non statali belligeranti, di tutte le rivendicazioni o gli stati di belligeranza e il rispetto e il riconoscimento della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza politica di ogni Stato dell’area (senza escludere la possibilità di successivi aggiustamenti territoriali, accordi di sicurezza e forme cooperative di governance concordate dalle parti sovrane).
  6. L’instaurazione della pace regionale e la normalizzazione delle relazioni diplomatiche di tutti gli Stati arabi e islamici con Israele.
  7. L’istituzione di un Fondo per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo orientale e del Medio Oriente per sostenere la ricostruzione, la ripresa economica e lo sviluppo sostenibile della regione.

Dopo troppi decenni di violenze e guerre, la possibilità di pace è qui e ora. L’impegno delle Nazioni Unite per una pace globale è la nostra migliore speranza e opportunità da decenni.

Autori: Jeffrey D. Sachs & Sybil Fares

Fonte: Sonia Sachs


https://www.asterios.it/catalogo/la-lobby-israeliana-e-la-politica-estera-degli-usa