Nel 2020, mentre la pandemia di Covid-19 imperversava in tutto il mondo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che eravamo precipitati in una seconda catastrofe simultanea: un’infodemia . Questa crisi globale è stata caratterizzata dalla rapida diffusione di informazioni false, o disinformazione, soprattutto negli spazi digitali. Il timore era che tali inesattezze lasciassero il pubblico disancorato, alla deriva in un mare di falsità. Alla fine, questo disorientamento di massa porterebbe le persone a danneggiare se stesse e le altre.
Nel tentativo di combattere la crescente ondata di disinformazione, alcune agenzie, tra cui il Dipartimento della sanità e dei servizi umani degli Stati Uniti e il comitato per la cultura, i media e lo sport del parlamento britannico , hanno investito risorse per quantificarne la diffusione e l’impatto online. Alcuni dei rapporti risultanti hanno dato vita a leggi volte a limitare le fake news online.
Ma alcuni psicologi e sociologi non sono convinti che la disinformazione sia così potente – o che si tratti di una questione sostanzialmente diversa rispetto al passato. In effetti, pensano che potremmo precipitarci prematuramente in un panico morale basato sulla disinformazione.
“Mi sembra che partiamo dalla conclusione che esiste un problema”, ha affermato Christos Bechlivanidis, psicologo e ricercatore di causalità presso l’University College di Londra. “Ma penso che dobbiamo pensarci un po’ più da vicino prima di lasciarci prendere dal panico”.
Studiare la disinformazione può essere estremamente sfuggente. Parte del motivo è semantico. Anche la comunità scientifica non ha un buon consenso su cosa costituisca disinformazione.
“È un concetto davvero debole”, ha detto la psicologa cognitiva Magda Osman dell’Università di Cambridge. La disinformazione è più comunemente definita come tutto ciò che è di fatto inaccurato, ma non destinato a ingannare: in altre parole, le persone che si sbagliano. Tuttavia, se ne parla spesso allo stesso tempo di disinformazione – informazioni inaccurate diffuse in modo malizioso – e di propaganda – informazioni intrise di una retorica parziale progettata per influenzare politicamente le persone. Alcuni raggruppano la disinformazione sotto lo stesso ombrello della disinformazione e di altre forme di materiale intenzionalmente fuorviante (anche se, da parte sua, Osman traccia una chiara distinzione tra disinformazione e propaganda, che è sia meglio definita che molto più chiaramente dannosa). Ma è qui che le cose cominciano a diventare rischiose: anche secondo la definizione comune, praticamente qualsiasi cosa potrebbe qualificarsi come disinformazione.
Prendiamo, ad esempio, una previsione del tempo che afferma che un giorno particolare avrà una temperatura massima di 55 gradi Fahrenheit. Se quel giorno arriva e le temperature salgono a 57 gradi, la previsione si qualifica come disinformazione? Che ne dici di un articolo di giornale che riporta in modo impreciso il colore della maglietta di qualcuno? O un’ipotesi scientifica che un tempo era ampiamente accettata ma che viene successivamente aggiornata con dati più nuovi e migliori – un ciclo che si è svolto in tempo reale durante la pandemia di Covid-19? Il problema è che la ricerca che cerca di quantificare o testare la suscettibilità alla disinformazione spesso include imprecisioni relativamente innocue insieme ad elementi come pericolose teorie del complotto.
https://www.asterios.it/catalogo/filosofie-della-paura-0
Vale la pena notare che la disinformazione, qualunque sia la sua definizione, esiste da molto tempo. Da quando i primi esseri umani hanno sviluppato il linguaggio, abbiamo navigato in un panorama informativo costellato di bugie, storie fantastiche, miti, pseudoscienza, mezze verità e semplici inesattezze. I bestiari medievali europei, ad esempio, descrivevano creature come orsi e donnole accanto a unicorni e manticore. I gruppi anti-vaccini esistono da oltre 200 anni , ben prima di Internet. E nell’era del giornalismo giallo , all’inizio del XX secolo, molti giornalisti inventavano storie di sana pianta.
“Non mi piace tutto questo parlare di ‘viviamo in un mondo post-verità’, come se avessimo mai vissuto in un mondo di verità”, ha detto Catarina Dutilh Novaes, una ricercatrice che studia storia e filosofia della logica all’Università di Washington e la Vrije Universiteit Amsterdam.
Gli standard per il giornalismo e i libri sono, nel complesso, migliorati rispetto ai tempi del giornalismo giallo. Ma le conversazioni informali non si attengono agli stessi standard rigorosi: probabilmente non è probabile che tiri fuori un libro di consultazione e inizi a verificare i fatti di tua nonna a tavola. Oggi gran parte di questo tipo di discussioni interpersonali si è spostata online. Quantificare semplicemente la quantità di disinformazione in un dato spazio online, quindi, è praticamente impossibile, perché “tutto ciò che diciamo è impreciso”, ha detto Osman. E dimostrare che un’informazione sbagliata ha un impatto diretto sul comportamento di una persona può essere ancora più confuso .
La maggior parte delle ragioni per quantificare la disinformazione e determinare chi ne è suscettibile deriva dal presupposto che consumarla altererà le convinzioni delle persone e le indurrà a comportarsi in modo irrazionale. L’esempio per eccellenza è la disinformazione sul Covid-19 , a cui è stata attribuita la successiva esitazione di molte persone nel procurarsi un vaccino per proteggersi dal virus. Esistono numerosi studi che dimostrano una correlazione tra il consumo di disinformazione e l’esitazione vaccinale. Ma è ingannevolmente complicato dimostrare un nesso causale; ad esempio, le prove suggeriscono che molte persone esitanti nei confronti dei vaccini erano scettiche nei confronti della scienza ben prima che iniziasse la pandemia di Covid-19. Potrebbero aver cercato la disinformazione per giustificare i loro pregiudizi preesistenti, ma ciò non significa che il consumo di informazioni errate abbia causato la sfiducia. Altri studi suggeriscono che fattori come la solidarietà all’interno del gruppo e l’identità nazionale sono indicatori più forti della possibilità che qualcuno venga vaccinato o meno contro il Covid.
In effetti, uno studio recente ha dimostrato che il semplice fatto di esporre le persone alla disinformazione sul Covid ha avuto un impatto minimo o nullo sulla loro decisione di vaccinarsi e, in alcuni casi, potrebbe addirittura averli aumentati leggermente le probabilità di ricevere un vaccino anti Covid.
I tentativi di individuare un particolare gruppo che ha maggiori probabilità di credere nella disinformazione – siano essi gli anziani, i giovani, i poveri, i meno istruiti o qualche altra identità – spesso hanno anche sfumature condiscendenti. Siamo tutti suscettibili di credere a cose che non sono vere ; dipende solo da come vengono presentati.
https://www.asterios.it/catalogo/paura-lessico-pandemico-n-9
Osman paragona il panico a quello provocato dai videogiochi violenti negli ultimi decenni. Nonostante una sfilza di titoli di giornale e politici che proclamavano che giochi come Grand Theft Auto e Call of Duty rendevano gli adolescenti più aggressivi, la ricerca non ha realmente dimostrato che l’uno causi l’altro.
Osman sostiene che la nostra preoccupazione collettiva per la disinformazione è, in un certo senso, un panico morale nei confronti di Internet, il che la collocherebbe in una lunga storia di preoccupazioni simili su ogni nuovo modo in cui le informazioni vengono condivise. Praticamente ogni forma di tecnologia della comunicazione è stata accolta con la propria protesta pubblica. Nell’Europa della metà del XV secolo, le persone distrussero dozzine di tipografie in un’ondata di sentimento anti-Gutenberg. L’ascesa della radio negli anni ’30 portò alcuni genitori americani a preoccuparsi della sua influenza corruttrice sui loro figli. Persino l’antico filosofo greco Socrate non era immune dal panico morale dei suoi tempi. “Non gli piaceva affatto scrivere. Era sospetto”, ha detto Dutilh Novaes.
Ad un certo livello, queste paure sono perfettamente ragionevoli. Finché non sapremo come una nuova tecnologia cambierà le nostre vite, è opportuno procedere con cautela. E ultimamente, abbiamo a malapena avuto il tempo di farlo. Gli ultimi tre decenni hanno visto cambiamenti estremamente rapidi nelle tecnologie di condivisione delle informazioni – dai telefoni cellulari alle e-mail ai social media – che culminano con lo smartphone, che ci consente di accedervi tutti in un unico pacchetto elegante e portatile. È travolgente e, in molti casi, spaventoso.
Intervista a Ignacio Ramonet: “L’obiettivo è ‘hackerare’ l’individuo con un misto di guerra psicologica e guerra dell’informazione”
“Penso che ciò con cui le persone devono ancora fare i conti è rendersi conto che in realtà c’era molto ottimismo all’inizio di Internet”, ha detto Dutilh Novaes. Ci aspettavamo che informazioni più liberamente disponibili avrebbero portato a maggiore trasparenza e meno confusione. Invece, siamo rimasti delusi nello scoprire che anche nell’era dell’oro dell’informazione, le persone possono ancora sbagliarsi.
Naturalmente, ciò non significa che la diffusione della disinformazione online sia sempre benigna o che non dovremmo tentare di regolamentarla in alcun modo. È solo che se vogliamo rispondere con una nuova legislazione radicale – o lasciare che i magnati della tecnologia impongano i propri limiti – dobbiamo essere sicuri di quale sia effettivamente il problema, ha detto Osman.
Il lato positivo è che le notizie false, le false credenze e il panico morale non sono fenomeni nuovi: la società ha migliaia di anni di esperienza con loro, nel bene e nel male. “Direi che siamo abbastanza capaci di affrontare le bugie”, ha detto Bechlivanidis.
Joanna Thompson, è giornalista scientifica, appassionata di insetti e apprezzatrice della virgola di Oxford con sede a New York. Originariamente pubblicato su Undark
https://www.asterios.it/catalogo/la-pandemia-della-paura