La truffa del riciclaggio della plastica

 

Un rapporto del Centro per l’Integrità Climatica rivela che da decenni l’industria della plastica promuove il riciclaggio dei suoi prodotti, ma non è praticamente realizzabile.

Tra il 1950 e il 2015, oltre il 90% della plastica è stata smaltita in discarica, incenerita o dispersa nell’ambiente. Secondo un rapporto del Centro per l’Integrità Climatica pubblicato lo scorso febbraio, i rifiuti di plastica sono ora “nell’aria che respiriamo, nel cibo che mangiamo e nell’acqua che beviamo”. Ogni settimana consumiamo fino a cinque grammi di plastica o l’equivalente di una carta di credito a settimana. Negli ultimi anni, l’industria della plastica ha promosso il ‘riciclaggio avanzato’ come soluzione al problema, ma sembra molto improbabile che questo possa aiutare a ridurre i rifiuti ambientali in modo significativo. E questo è un aspetto che, secondo il rapporto, l’industria conosce da decenni.

“Non vengono effettivamente riciclati”

Le aziende petrolchimiche sono impegnate da decenni in campagne di sensibilizzazione per, secondo il rapporto, “ingannare il pubblico sulla fattibilità del riciclaggio della plastica come soluzione ai rifiuti di plastica”. Questi sforzi, secondo il rapporto, “impediscono un’azione legislativa o normativa che affronterebbe in modo efficace i rifiuti di plastica e l’inquinamento”.

Oltre il 99% delle migliaia di materie plastiche esistenti sono prodotte da combustibili fossili. La maggior parte di queste, secondo il rapporto, non può essere riciclata, cioè rigenerata in nuovi prodotti. Allo stesso tempo, secondo il rapporto, non ci sono aziende che acquistano e utilizzano materiali riciclati per realizzare nuovi prodotti. È significativo che entro il 2021 si stima che il tasso di riciclaggio della plastica negli Stati Uniti sarà solo del 5-6%.

Oltre il 99% delle migliaia di materie plastiche esistenti sono prodotte da combustibili fossili. La maggior parte di queste, secondo il rapporto, non può essere riciclata, cioè rigenerata in nuovi prodotti.

Altri tipi di plastica possono essere tecnicamente riciclabili, secondo il rapporto, “ma non vengono riciclati nella pratica”. Ad esempio, molte plastiche monouso sono composte da diversi tipi di polimeri plastici e da altri materiali come carta, metalli o adesivi. È praticamente impraticabile — se non impossibile — separare questi diversi componenti per il riciclo”. Ma anche i prodotti realizzati con un unico tipo di plastica spesso non possono essere riciclati perché contengono additivi chimici o pigmenti diversi.

“Inevitabile viaggio verso la discarica”

Ma non è tutto. Anche le plastiche riciclabili possono essere riciclate solo una volta e raramente due. Secondo il rapporto, il riciclaggio della plastica “fornisce solo un breve ritardo nel loro inevitabile viaggio verso le discariche, gli inceneritori o l’ambiente”.

Inoltre, il costo economico della produzione di plastica riciclata è molto più alto rispetto alla produzione di plastica vergine. Secondo uno studio del 2023 citato nel rapporto, le resine recuperate dalla conversione della plastica in plastica attraverso il “riciclaggio avanzato” sono 1,6 volte più costose delle resine vergini. Allo stesso tempo, solo l’1-14% della plastica trattata attraverso il “riciclaggio avanzato” può essere utilizzata per realizzare un nuovo prodotto di plastica. La percentuale restante viene utilizzata “per alimentare il sistema di riciclaggio avanzato o viene convertita in olio o in prodotti di scarto”.

Solo l’1-14% della plastica trattata attraverso il ‘riciclo avanzato’ può essere utilizzata per realizzare un nuovo prodotto di plastica.

Tutti questi vincoli tecnici ed economici sono noti all’industria della plastica “da decenni”, secondo il rapporto. Inoltre, il più grande oppositore alla creazione di un mercato per la plastica riciclata è stato l’industria della plastica, in quanto, secondo il rapporto, le aziende “avevano un interesse personale a non avere successo, in quanto avrebbe potuto ridurre la domanda di redditività delle loro resine vergini”. È significativo che nel 1963, Lloyd Stuffer, editore della rivista Modern Plastics, abbia notato che l’industria “ha riempito i bidoni della spazzatura, le discariche e gli inceneritori” con la plastica monouso.

“Rimangono semplicemente lì”

All’inizio degli anni ’70, c’è stata una forte opposizione all’impronta ambientale della plastica, che ha portato l’industria a proporre due soluzioni: la prima era la discarica, poiché all’epoca si sosteneva che la plastica non si biodegrada, ma “resta lì”. Ma l’industria preferiva la seconda soluzione, che consisteva nel generare energia dai rifiuti attraverso l’incenerimento.

Nessuna delle due soluzioni riuscì a placare le preoccupazioni dell’opinione pubblica. Così, a metà degli anni ’80, l’industria ha adottato una nuova soluzione che sapeva essere già popolare: il riciclaggio. In questo contesto, è stata creata la Plastics Recycling Foundation (PRF), che ha intrapreso una campagna di comunicazione a favore del riciclaggio meccanico, ma per il quale, secondo il rapporto, dovevano essere costruite strutture di riciclaggio ‘senza alcuna garanzia di funzionamento’. Il costo sarebbe stato sostenuto dai contribuenti.

La crescente opposizione a causa dell’onere ambientale ha presto portato alla creazione di numerose associazioni di categoria della plastica. Il loro obiettivo, secondo il rapporto, era comune: “difendere l’industria della plastica da una legislazione restrittiva, promuovendo il riciclaggio come soluzione praticabile ai rifiuti di plastica”.

“Il pubblico era convinto”

A metà degli anni ’90, l’industria, al fine di mitigare le conseguenze del calo dei tassi di riciclaggio della plastica, ha avviato campagne pubblicitarie, tra cui la promozione di prodotti che presumibilmente potevano essere riciclati, quando ciò non era fattibile.

Allo stesso tempo, l’industria ha annunciato investimenti diretti in una serie di iniziative e strutture di riciclaggio. Ma questi progetti, secondo il rapporto, ‘non sono mai stati costruiti o le strutture sono state chiuse silenziosamente quando la minaccia della legislazione è passata’.

Allo stesso tempo, la ricerca ha dimostrato che solo una percentuale della plastica di una famiglia, meno del 20%, può essere riciclata meccanicamente per ottenere un vantaggio ambientale. Tuttavia, secondo il rapporto, la campagna di comunicazione dell’industria aveva funzionato, in quanto “il pubblico era convinto che la plastica potesse essere riciclata”.

Una vecchia, ‘nuova’ soluzione

La situazione è rimasta tale fino al 2015, quando è emersa la consapevolezza pubblica delle microplastiche e la crescente visibilità della plastica negli oceani. Per superare la nuova crisi, l’industria della plastica ha promosso il “riciclaggio avanzato” come nuova soluzione.

Una ricerca pubblicata nel 2020 ha identificato 37 strutture che utilizzano tecnologie di riciclaggio chimico, costruite a partire dai primi anni 2000. Solo tre erano in funzione e nessuno produceva nuova plastica.

Il “riciclaggio avanzato”, noto anche come “riciclaggio chimico”, scompone la plastica nei suoi elementi chimici di base attraverso una serie di processi. Tuttavia, secondo il rapporto, queste tecnologie non sono avanzate, poiché sono in uso da decenni. Peggio ancora, non sono riciclabili, in quanto non portano alla fabbricazione di nuovi prodotti in plastica.

La Global Alliance for Alternatives to Incinerators ha pubblicato uno studio nel 2020, che ha identificato 37 strutture che utilizzano tecnologie di riciclaggio chimico, costruite a partire dai primi anni 2000. Di questi, solo tre erano in funzione e nessuno produceva nuova plastica. Questa e altre prove simili non hanno scoraggiato l’industria dal sostenere il ‘riciclaggio avanzato’ come soluzione ai rifiuti di plastica.

Alcune delle principali aziende hanno annunciato che nel prossimo futuro tratteranno enormi quantità di plastica negli impianti di riciclaggio chimico che hanno costruito. Ma secondo il rapporto, “questi obiettivi, come le ambizioni di riciclaggio del passato, quasi certamente non saranno raggiunti”.

Fonte: stampa estera


https://www.asterios.it/catalogo/quale-mondo-quali-futuri