I media occidentali finalmente cominciano a mettere in guardia dal lato oscuro dell’identità digitale

 

I programmi di identità digitale e le valute digitali delle banche centrali sono tra le questioni più importanti con cui le società odierne potrebbero confrontarsi, poiché minacciano di trasformare le nostre vite in modo irriconoscibile, garantendo ai governi e ai loro partner aziendali un controllo molto più granulare sulle nostre vite. Considerata la posta in gioco, dovrebbero essere oggetto di discussione in ogni parlamento di ogni paese e su ogni tavola di ogni paese del mondo.


 

https://www.asterios.it/catalogo/la-nostra-vita-senza-la-liberta


 

Il volume di copertura critica del sistema di identificazione digitale proposto dalla Cina nei media occidentali è in netto contrasto con la quasi totale assenza di copertura, critica o meno, dei sistemi di identificazione digitale sviluppati dai governi occidentali.

La Cina sta implementando un sistema centralizzato di identità digitale e lo sta facendo il più rapidamente possibile. Uno dei motivi per cui lo so è che articoli che lo mettono in guardia sono spuntati nel panorama dei media in lingua inglese. La rivista Time , il New York Times , il Financial Times , The Economist e Radio Free Asia , finanziata dal governo statunitense, hanno tutti trattato la storia nelle ultime due settimane. Anche il Japan Times , vicino all’Occidente , ha pubblicato un articolo che mette in guardia sui “timori di eccesso” che il sistema di identificazione digitale proposto dalla Cina sta alimentando.

Il motivo per cui questo è insolito è che il lato oscuro dell’identità digitale è un argomento a cui i media mainstream occidentali generalmente danno la massima attenzione. È il più vicino a un argomento tabù che si possa trovare, per ragioni che cercherò di spiegare più avanti. Ma essendo la Cina, tutto, incluso anche questo, è apparentemente un gioco leale.

Proteggere il pubblico dall’abuso dei dati del settore privato (presumibilmente)

Gli articoli hanno iniziato ad apparire un paio di settimane fa, quando Pechino ha annunciato test pilota per un nuovo sistema nazionale di identificazione digitale su oltre 80 applicazioni di servizi Internet, solo una settimana dopo aver rilasciato la bozza delle regole per commenti pubblici. La bozza di disposizione rimane aperta al feedback pubblico fino al 25 agosto.

Secondo un articolo di Caixin Global, l’obiettivo principale del nuovo sistema è ridurre le informazioni personali che le piattaforme Internet possono raccogliere dai propri utenti. L’attuale sistema di registrazione dei nomi reali ha lasciato le piattaforme con una quantità eccessiva di informazioni personali dei propri utenti, esacerbando i problemi di privacy e il rischio di violazioni. Nel 2021, l’ente di controllo cinese di Internet ha nominato e svergognato 105 app per violazioni dell’uso dei dati, tra cui Douyin di ByteDance Ltd e LinkedIn di Microsoft Corp.

https://www.asterios.it/catalogo/il-capitale-sorvegliante

Il sistema di identificazione digitale proposto da Pechino farà parte del più ampio programma “RealDID” che mira a conservare i record di identità individuali sulla rete di servizi basata su blockchain (BSN) gestita dal governo del paese. Quindi, sembra che si tratti di portare i dati privati ​​sotto un maggiore controllo pubblico. Come afferma una recensione del 2022 del libro, Surveillance State,  in MIT Technology Review, ciò che sta facendo il governo cinese è ridisegnare la posizione dello stato e dei cittadini dalla stessa parte della battaglia per la privacy contro le aziende private:

Come osservano [gli autori del libro, Josh] Chin e [Liza] Lin, il governo cinese propone ora di raccogliere ampiamente i dati di ogni cittadino cinese per scoprire cosa desidera la gente (senza dargli il diritto di voto) e costruire una società che soddisfi le sue esigenze.

Ma per convincere il suo popolo, che, come altri nel mondo, è sempre più consapevole dell’importanza della privacy, la Cina ha dovuto ridefinire abilmente questo concetto, passando da una comprensione individualistica a una collettivistica…

Si considerino le recenti leggi cinesi come la Personal Information Protection Law (in vigore da novembre 2021) e la Data Security Law (da settembre 2021), in base alle quali le aziende private affrontano severe sanzioni per aver consentito violazioni della sicurezza o per non aver ottenuto il consenso dell’utente per la raccolta dei dati. Gli attori statali, tuttavia, ottengono in gran parte un lasciapassare in base a queste leggi.

Come di solito accade con questo genere di programmi, l’ID digitale viene commercializzato come facoltativo, almeno durante la fase pilota. I residenti cinesi, insiste il governo, possono iscriversi “volontariamente” al programma abbinando la loro carta d’identità nazionale esistente alla biometria facciale. Riceveranno quindi un certificato di autenticazione dell’identità di rete elettronica con un “numero di rete”, con cui potranno registrarsi e accedere ad app popolari come WeChat e Taobao. Solo il tempo potrà dirlo se Pechino onorerà effettivamente la sua promessa di mantenere facoltativo il suo programma di identità digitale; il governo indiano di certo non l’ha fatto.

Pechino sta promuovendo il programma di identificazione digitale come la forma definitiva di protezione dei dati, osserva la rivista Chief Privacy Officer (CPO), “impedendo persino agli ISP e ad altri interessi privati ​​che potrebbero essere ‘trapelati’ dal detenere informazioni personali sensibili potenzialmente dannose sui residenti del paese”.

Ma i dati non saranno protetti dagli occhi indiscreti del Partito Comunista Cinese. Come riporta CPO, i critici temono che il vero obiettivo sia “di reprimere ulteriormente l’espressione e il libero scambio di informazioni online, rimuovendo alla fine un mezzo per le persone di postare in forma anonima o senza che la loro intera presenza su Internet sia prontamente aperta all’ispezione del governo”.

Amplificare le paure

Questi timori vengono amplificati dai media istituzionali negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Mentre molte delle preoccupazioni sollevate sui sistemi di identità digitale sono giustificate, vengono rivolte esclusivamente alla Cina. Nel frattempo, gli stessi media occidentali stanno ignorando deliberatamente sistemi simili sviluppati e implementati in Occidente nonostante il fatto che tali sistemi rappresentino una minaccia non meno grave per la privacy, la libertà di espressione e altri diritti fondamentali (o privilegi, come li ha chiamati George Carlin).

Nel sottotitolo del suo articolo, ” Il nuovo piano cinese per tracciare le persone online “, The Economist chiede se la proposta di ID digitale sia “intesa a proteggere i consumatori o il Partito Comunista”. Presumibilmente, è una domanda retorica! Il FT riporta che “il potente ente di controllo dei dati cinese ha proposto controlli più severi sulle informazioni online degli utenti, tra cui un lancio nazionale di ID digitali, in una mossa che [ha] incontrato una forte opposizione da parte dei principali esperti di tecnologia”:

[L]a proposta potrebbe estendere drasticamente il controllo delle autorità sul comportamento online, potenzialmente coprendo tutto, dalla cronologia degli acquisti online agli itinerari di viaggio.

Tom Nunlist, direttore associato della società di consulenza cinese Trivium, ha affermato che le proposte potrebbero “ampliare significativamente la capacità del governo di monitorare l’attività delle persone online. Ciò darebbe alla polizia una visione molto più approfondita di ciò che le persone fanno online”.

In base alle norme vigenti, gli utenti di Internet in Cina devono usare il loro ID personale o numero di telefono per registrarsi su piattaforme come WeChat e il sito di microblogging Weibo. Ciò consente alle piattaforme e alle autorità di sorvegliare l’attività online, come la lotta al cyberbullismo e alla disinformazione, nonché di censurare discussioni critiche sul governo.

Nunlist ha affermato che affidarsi a ID personali ha consentito alle aziende di piattaforme di raccogliere dati degli utenti che potrebbero essere utilizzati per il loro guadagno finanziario. Sostituire gli ID personali con quelli digitali anonimi consentirebbe allo Stato di monitorare l’attività online, limitando al contempo la capacità delle aziende di tracciare il comportamento dei consumatori.

Il New York Times informa opportunamente i suoi lettori che, con o senza un sistema di identificazione digitale, è già difficile essere anonimi online in Cina:

I siti web e le app devono verificare gli utenti tramite i loro numeri di telefono, che sono collegati ai numeri di identificazione personale assegnati a tutti gli adulti…

Il governo cinese esercita da anni uno stretto controllo sulle informazioni e monitora attentamente il comportamento delle persone su Internet. Negli ultimi anni, le più grandi piattaforme di social media cinesi, come il sito di microblogging Weibo, l’app di lifestyle Xiaohongshu e l’app di video brevi Douyin, hanno iniziato a  mostrare la posizione degli utenti  nei loro post.

Ma finora, quel controllo è stato frammentato, poiché i censori hanno dovuto tracciare le persone su diverse piattaforme online. Un ID Internet nazionale potrebbe centralizzarlo.

Con questa centralizzazione dei dati aumenta il rischio non solo di ingerenza governativa, ma anche di violazioni dei dati. Come la maggior parte dei governi, la Cina ha una storia travagliata nel mantenere al sicuro i dati personali in suo possesso. Ad esempio, nel 2022 un hacker ha rubato 23 terabyte di record che includevano milioni di ID nazionali e numeri di telefono in una violazione della Polizia nazionale di Shanghai (SHGA). Naturalmente, questo impallidisce in confronto al recente hack della società statunitense National Public Data, che avrebbe portato al furto di dati personali di ben 2,9 miliardi di persone, compresi presumibilmente i loro numeri di previdenza sociale.

Un punto che non è menzionato in nessuno degli articoli dei media occidentali che ho letto sul sistema emergente di identità digitale della Cina è il ruolo abilitante che probabilmente svolgerà nell’eventuale lancio dello yuan digitale, la valuta digitale della banca centrale cinese pianificata da tempo e prossima alla realizzazione. In base a tutti i parametri, la Cina è più vicina di qualsiasi altra economia del G-20 al lancio di una CBDC a pieno titolo, sebbene le altre economie BRICS, India, Russia e Brasile, non siano molto indietro.

Il programma pilota per lo yuan digitale lanciato dalla People’s Bank of China nel 2019 si estende ora a 27 città. Ma senza un sistema di identità digitale completo, sarà praticamente impossibile per la Cina lanciare completamente il suo yuan digitale. Nel 2021, il FT  ha scritto : “Ciò che la ricerca e la sperimentazione CBDC sembrano mostrare è che sarà quasi impossibile emettere tali valute al di fuori di un sistema di gestione dell’ID digitale nazionale completo”. Un editoriale del 2023 su Forbes di David Birch, un commentatore sui servizi finanziari digitali, ha descritto l’ID digitale nazionale come una “fondazione per la CBDC”.

Il fatto che la Cina stia lanciando un sistema di identità digitale il più rapidamente possibile suggerisce che potrebbe presto essere imminente anche un lancio nazionale completo dello yuan digitale. Il fatto che nulla di tutto ciò venga menzionato in nessuno degli articoli dei media occidentali non è forse una sorpresa, dato che quasi tutte le banche centrali del pianeta Terra stanno pianificando di fare lo stesso della People’s Bank of China, ovvero lanciare una CBDC, e le CBDC non sono una prospettiva allettante per il grande pubblico come lo sono per i banchieri centrali e i ministri del governo.

Un netto contrasto

L’enorme volume di copertura critica del sistema di identificazione digitale proposto dalla Cina nei media occidentali è in netto contrasto con la quasi totale assenza di copertura critica dei sistemi di identificazione digitale sviluppati dai governi occidentali.

Negli ultimi mesi sia l’UE che l’Australia hanno approvato una legge che rende l’identità digitale una realtà legale. Quanti articoli ha dedicato il New York Times a uno di questi sviluppi? Per quanto ne so, in base a una rapida ricerca negli archivi del suo sito web, nessuno. Nada. Rien. E il FT? Di nuovo, nessuno. Lo stesso vale per The Economist e Time. Infatti, sembra che l’unica volta in cui i notiziari occidentali si degnino di lanciare uno sguardo critico sui sistemi di identità digitale sia quando si tratta di paesi non occidentali, in particolare Cina e India.

Al contrario, il lancio del sistema di e-ID dell’UE è stato accolto con un muro di silenzio dalla stampa mainstream. Né c’è stata alcuna copertura della stretta cooperazione tra l’UE e gli Stati Uniti per allineare i loro standard di identità digitale, anche se gli Stati Uniti non hanno nemmeno un sistema di identificazione digitale ufficiale in atto. Questo comodo silenzio, sebbene forse non sorprendente, è comunque inquietante dato il potenziale che l’identità digitale deve trasformare, nel bene o nel male (io scommetto su quest’ultimo), praticamente ogni aspetto delle nostre vite.

Come mostra la famosa infografica sull’identità digitale del World Economic Forum (vedi sotto), un sistema di identità digitale completo, così come è concepito attualmente, potrebbe finire per toccare praticamente ogni aspetto della nostra vita, dalla nostra salute (compresi i vaccini che dovremmo ricevere) ai nostri soldi (soprattutto una volta che saranno introdotte le valute digitali delle banche centrali), alle nostre attività commerciali, alle nostre comunicazioni private e pubbliche, alle informazioni a cui possiamo accedere, ai nostri rapporti con il governo, al cibo che mangiamo e ai beni che acquistiamo.

Un sistema come questo offrirà ai governi e alle aziende con cui collaborano livelli di sorveglianza e controllo senza precedenti. E la maggior parte dei processi decisionali saranno automatizzati.

L’ex Primo Ministro britannico Tony Blair, che esercita una notevole influenza dietro le quinte sul nuovo governo di Kier Starmer, ha descritto l’implementazione dell’identità digitale e di altre infrastrutture pubbliche digitali (DPI) come “rivoluzionarie” e “la cosa più importante che sta accadendo nel mondo oggi, di natura reale che cambierà tutto”. Ha anche chiesto che a tutti venga assegnato un identificativo online univoco.

Ecco come Blair invia un messaggio chiaro al governo Starmer alla vigilia della sua recente vittoria elettorale:

 

Il governo Starmer sembra aver ricevuto almeno una parte del promemoria. Uno dei suoi primi atti è stato quello di presentare un nuovo disegno di legge sui servizi di verifica dell’identità digitale. L’unico organo di stampa mainstream a occuparsi della storia è stato il Times . Secondo quell’articolo, i ministri hanno promesso che le persone saranno in grado di dimostrare la propria identità per qualsiasi cosa, dal pagamento delle tasse all’apertura di un conto bancario utilizzando un “ID digitale” supportato dal governo, ma non saranno obbligati a farlo.

Londra, come Pechino, Bruxelles e Canberra, insiste che non renderà mai obbligatoria l’ID digitale per le persone. Ma il sistema Aadhaar dell’India, il più grande sistema di ID digitale biometrico al mondo, è stato introdotto anche come un modo volontario  per migliorare l’erogazione dei servizi di welfare. Ma il governo Modi ne ha rapidamente ampliato la portata rendendolo  obbligatorio per i programmi di welfare e i sussidi statali. Poi è gradualmente diventato quasi necessario accedere a una pletora di servizi del settore privato, tra cui cartelle cliniche, conti bancari e pagamenti delle pensioni.

In parole povere, la vita in India senza Aadhaar è una vita di quasi totale esclusione. Come ha riportato anche il Financial Times nel 2021, “Il sistema di identificazione onnicomprensivo dell’India contiene avvertimenti per il resto del mondo”.

Pertanto, tutte queste affermazioni del governo secondo cui l’ID digitale sarà semplicemente un extra opzionale dovrebbero essere prese con (nelle immortali parole del personaggio di Al Pacino in Donnie Brasco, Lefty Ruggiero) una generosa “punch of salt”. Come abbiamo riportato ad aprile, il governo greco ha già subordinato l’accesso agli stadi sportivi al possesso del portafoglio ID digitale. In altre parole, se non hai scaricato l’app sul tuo cellulare, non puoi più guardare la tua squadra sportiva preferita in diretta.

Rendere obbligatoria l’ID digitale per l’ingresso negli stadi è visto come un modo per “espandere” l’uso dell’applicazione, ha riferito  kathimerini  all’epoca. Naturalmente, la politica contraddice direttamente le ripetute rassicurazioni della Commissione europea secondo cui il portafoglio di identità digitale è puramente facoltativo e che i cittadini dell’UE non subiranno discriminazioni per non averne utilizzato uno, ma l’UE non sembra aver presentato reclami formali.

Questa storia è stata trattata da qualche organo di stampa statunitense o britannico che ora mette in guardia sulla proposta di identità digitale della Cina? Ovviamente no.

Un possibile aspetto positivo è che in alcuni Paesi molti, se non la maggior parte, dei cittadini sembrano essere intrinsecamente diffidenti nei confronti dell’identità digitale.

Nel Regno Unito, l’Open Identity Exchange, un’associazione imprenditoriale che si descrive come “una comunità per tutti coloro che sono coinvolti nel settore dell’ID per connettersi e collaborare” e i cui membri esecutivi includono Mastercard, IAG, Barclays e Natwest, ammette che la paura generale della popolazione britannica di un’ingerenza e di una sorveglianza del governo rende più difficile sviluppare ecosistemi di ID digitale. In Australia, la fiducia del pubblico nella governance digitale è bassa anche dopo la pubblicazione, lo scorso anno, dei risultati della commissione reale Robodebt .

Dal sito di contenuti Pursuit dell’Università di Melbourne :

Il cosiddetto  schema Robodebt  è stato pubblicizzato per far risparmiare miliardi di dollari utilizzando l’automazione e gli algoritmi per identificare le frodi e i pagamenti in eccesso nell’assistenza sociale.

Ma alla fine, rappresenta una lezione importante sui pericoli derivanti dalla sostituzione della supervisione e del giudizio umani con un processo decisionale automatizzato.

Ci ricorda che il metodo di base non era solo imperfetto, ma anche illegale; si basava sulla falsa convinzione di trattare i beneficiari dell’assistenza sociale come imbroglioni (piuttosto che come i più vulnerabili della società); e mancava sia di trasparenza che di controllo.

Al centro del programma Robodebt c’era un algoritmo che incrociava i dati dei pagamenti quindicinali  di Centrelink  con i dati sul reddito annuale forniti dall’Australian  Tax Office  (ATO). L’idea era di provare a determinare se i destinatari dei pagamenti di Centrelink avessero ricevuto più pagamenti di quanti avrebbero dovuto in una determinata quindicina.

Il risultato è stato l’invio automatico di avvisi di debito alle persone che, secondo l’algoritmo, avevano pagato in eccesso da Centrelink.

Come saprà chiunque abbia mai lavorato in un lavoro occasionale, fare la media dei guadagni di un anno in ogni quindicina non è un modo per calcolare con precisione la paga quindicinale. È stato questo difetto a portare  la Corte federale a dichiarare nel 2019  che gli avvisi di debito emessi ai sensi del programma non erano validi.

Come ho scritto in articoli precedenti, i programmi di identità digitale e le valute digitali delle banche centrali sono tra le questioni più importanti con cui le società odierne potrebbero confrontarsi, poiché minacciano di trasformare le nostre vite in modo irriconoscibile, garantendo ai governi e ai loro partner aziendali un controllo molto più granulare sulle nostre vite. Considerata la posta in gioco, dovrebbero essere oggetto di discussione in ogni parlamento di ogni paese e su ogni tavola di ogni paese del mondo.

Il fatto che non lo siano la dice lunga non solo su quali interessi questi sistemi di identità digitale sono destinati a servire, ma anche sul lavoro terribile che il nostro cosiddetto “Quarto Potere” sta facendo per tenere i propri lettori al corrente di questi sviluppi. E questo, sospetto, non è un caso. Dopo tutto, se fosse effettivamente consentito un dibattito aperto e informato sui pro e contro dei sistemi di identità e sorveglianza biometrici installati in tutto il mondo, e non solo in Cina, il pubblico li rifiuterebbe a larga maggioranza. Ecco perché questi sistemi stanno invadendo le nostre vite sotto il radar, con poca conoscenza o dibattito pubblico.